
Salve colleghi pescatori ci tenevo molto a parlare di questo argomento in quanto secondo i miei i principi e quelli che almeno credo di ogni essere umano è
RISPETTARE
L'AMBIENTE,
sembra una cosa banale magari ridetta e ridetta ma chi di voi può dire veramente
"io rispetto l'ambiente sempre" .... secondo me pochi.
Il pescatore meglio di chiunque altro deve farlo,
chi più di noi sta a contatto con la natura mare, fiume, laghi, sabbia, prati, boschi ecc... è allora!!!

NOI DOVREMMO ESSERE PRIMI ed invece
aimè siamo gli ultimi, basta guardare un porto, una spiaggia (dopo una gara) un lago o un qualsiasi altro luogo dove l'uomo può accedere e vedrai di tutto, BOTTIGLIE, BUSTE, SCATOLE di VERMI (vuote e semi piene), STRACCI e altro ancora...
per questo c'è solo una parola
VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA.
Ormai è tristemente noto nel mio paese
Casalbordino (zona di gare di
surfcasting) il giorno dopo una gara, bambini che finiscono al pronto soccorso con un amo infilzato al piede o alla mano....
tutto questo per colpa di pseudo-pescatori che oltre ad inquinare lasciano ami o altro materiale che può ferire seriamente altre persone.

Eppure basterebbe un sacchetto vuoto con dentro un
pò di buona volontà, lo si riempie con i rifiuti prodotti durante l'azione di pesca e lo si butta al primo cassonetto che incontri.
Allora fatemi sfogare contro questi emeriti COGLIONI!!!!
Ai quali se avessi il potere gli taglierei le mani e gli infilerai le canne uno a uno su per ...... (scusate lo sfogo!)