
"Ecco una ricetta classica della cucina SEPPIE & PISELLI, generalmente viene fatta in bianco ma dalle mie parti il top è farla con il sugo......in modo che il matrimonio tra legumi e pesce venga esaltato con l'aggiunta del pomodoro e quindi pane da inzuppare a volontà' "
COME PESCARLE:
Vi ricordo il periodo migliore maggio - ottobre con la totanara, mare calmo e guadino sempre pronto.
INGREDIENTI:
x 4/5 persone
- 2 belle seppie (800 gr)
- 2 cipollotti freschi (altrimenti una cipolla normale)
- Vino bianco q.b.
- Piselli 400 gr.
- pomodori pelati 400 gr.
- peperoncino trito (oppure in polvere)
- spolverata di foglioline di basilico
- olio Extra vergine (abruzzese se è possibile)
- sale e pepe q.b.
- pentola in terracotta (tijell di cret)
PROCEDIMENTO:
Pulire le seppie (ecco il procedimento), farle a listarelle di 3 cm circa la parte superiore, separare i tentacoli e dimezzarli, intanto mettere a soffriggere i cipollotti, buttare le seppie e sfumare con vino bianco e continuare fino a metà assorbimento del liquido, mettere ora i piselli sale pepe e peperoncino cuocere ancora x 5 minuti prima di mettere i pelati, continuare la cottura per altri 40 minuti a fuoco basso e finchè le seppie si saranno ammorbidite ,
cercare di non fare ristringere troppo il sugo - aggiungete acqua se ne necessita-
terminata la cottura aggiungere olio a crudo e foglioline di basilico
Ponete la pentola al centro della tavola con una buona scorta di pane casareccio e buon appetito.
VINO CONSIGLIATO: data la corposità del piatto un bel MONTEPULCIANO D'ABRUZZO
buonissimo...........
RispondiEliminanon ho aggiunto basilico....
ma prezzemolo
Il top ! anch'io ho aggiunto il prezzemolo...
RispondiEliminaGrazie della ricetta semplicemente speciale!
grazie 1000
Elimina