sabato 26 aprile 2008

MAGGIO la MATTANZA delle MORMORE

Arriva Maggio e i primi branchi di MORMORE (Lithognathus Mormyrus) fanno capolino sulle nostre coste e noi pescatori rispolveriamo le nostre canne lasciate in garage ricontrolliamo mulinelli e fili e via.... si passa al negozio di pesca ...gran quantità di esche (non si mai ci saranno i granchi) "FINALMENTE SI PARTE"
e come bambini che vanno al luna park noi partiamo per la nostra spiaggia.

ADESSO FERMI UN'ATTIMO E RAGIONIAMO!!!!!

pensate per un secondo che le mormore finissero ....
niente mormore niente pesca sull'adriatico, niente gare, niente canne da acquistare, niente esche da reperire....si hai capito!!!
Il nostro surfcasting (almeno quello dell'adriatico) si regge per il 90% sulla pesca della mormora ,
se noi prendiamo questi sparidi nel periodo riproduttivo ogni anno c'è ' saranno sempre di meno (come potete constatare voi stessi)

QUESTA è UNA SEMPLICE RIFLESSIONE CHE VI INVITO A FARE POTETE ANCHE NON ESSERE D'ACCORDO CON ME MA è UN DATO DI FATTO.

QUINDI SE VERAMENTE VOGLIAMO ANDARE A PESCA LIMITIAMOCI CON LE CATTURE,
GLI ESEMPLARI PICCOLI RIMETTIAMOLI IN ACQUA COSì ANCHE QUELLI CON LE UOVA

Solo così possiamo preservare questo grande pesce che senza il quale difficilmente si verrebbe a pesca.

domenica 20 aprile 2008

Pesca a Strappo

Definizione: Per “pesca a strappo” si intende l’esecuzione di manovre atte ad allamare il pesce inparti del corpo che non siano l’apparato boccale.

La pesca a strappo dal mio punto di vista è la pesca più stupida che si possa fare può essere giustificata solo se chi lo pratica è una persona indigente (non ha soldi per mangiare).

Ne ho viste di persone fare strage di cefali, riempire quei secchi e sfoggiarli come trofei.....
roba da non credere vantarsi su una pesca che di eccezzionale non ha niente forse la forza delle braccia.

Pensate alla sportività di questa tecnica, lanciare un ancoretta in mezzo al mucchio (andò cojo cojo) e poi ferrare e ritirare con un ciclo continuo fino allo sfinimento delle braccia, ma sapete quanti cefali muoiono perchè strisciati in un occhio all'addome ecc. ma questo che senso ha????

Ripeto questo è un mio modesto parere.



IMPARA A RISPETTARE IL MARE!

giovedì 17 aprile 2008

Oggi vado a pesca a........


Cari colleghi vi ho messo a disposizione questo post, in modo che possiate scrivere :
  • Il luogo dove andrete a pescare
  • Se volete incontrarvi con qualcuno
  • Organizzare raduni e battute di pesca
  • Descrivere come è andata, attrezzatura e tipo di pesca

Cerchiamo di creare una community in modo che ogni amico possa usufruire delle informazioni dell'altro, quindi nei messaggi mettiamo più dettagli possibili come ad esempio il tipo di fondale o zone accidentali, così facendo creeremo una database dei luoghi più pescosi del nostro bell'Abruzzo


Grazie