
" Capita spesso di trovarsi in bocca sabbia specialmente quando si mangiano bivalvi come telline, vongole ..."
Allora eccovi un trucco per evitare che finisca nel piatto e nel vs palato sabbia di mare e conservare quel prezioso succo con cui poi andremo a condire i nostri piatti.
OCCORRENTE:
Scolapasta - colino a maglie piccole - strofinaccio - contenitore di raccolta
PROCEDIMENTO:
Sciacquare bene le vongole in acqua corrente aiutandosi con uno scolapasta
[opzionale] Se avete tempo e acqua di mare (acqua salata) potete lasciare le vongole per alcune ore in ammollo immergendo nel'acqua lo scolapasta con le vongole, questo procedimento fà si che le vongole si aprano naturalmente e spurghino i residui di sabbia in esse contenute.
Mettete le vongole in una pentola capiente, coprire con coperchio e accendere il fuoco, girare di tanto in tanto fino a quando tutti i bivalvi si sono aperti
Una volta completata la pre-cottura possiamo iniziare l'operazione di filtraggio.Preparate un contenitore (un bel bicchiere largo e alto), adagiatevi sopra il colino, coprite il colino con uno strofinaccio o altro panno in cotone,
Fate colare il prezioso liquido nel sistema di filtraggio e mettetelo da parte.
Una volta ottenuto il liquido privato di sabbia (al 90% in quanto è impossibile ottenere un prodotto completamente puro), usatelo in aggiunta al vs risotto, linguine allo scoglio, cozze pepate e altro.
mi sembra un ottimo consiglio, la trovata del colino è vincente, bravo!
RispondiElimina